
Forno Tradizionale: Ricetta dei Krapfen
Ingredienti per 12 krapfen:
Per il lievitino
- 50 gr farina di manitoba
- 50 gr farina 0
- 20 gr zucchero semolato
- 230 gr latte intero
- 6 gr lievito di birra secco
Per l’impasto:
- 150 gr farina di manitoba
- 150 gr farina 0
- 1 uovo intero e un tuorlo
- 100 gr burro fuso
- 70 gr zucchero semolato
- Sale q.b.
- Scorza grattugiata di un limone
- 1 albume
- 100 gr marmellata o cioccolata
- Zucchero a velo per la decorazione
Preparazione
Preparate il lievitino facendo sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido. In una ciotola mettete la farina e lo zucchero, aggiungete il latte con il lievito, girate bene per far amalgamare tutti gli ingredienti. Il lievitino rimarrà abbastanza liquido. Coprite la ciotola con pellicola e fate lievitare per 30 minuti nel forno con la luce accesa.
In una ciotola mettete la farina setacciata e aggiungete il burro fuso, le uova, lo zucchero, la scorza di un limone bio, un pizzico di sale e per ultimo il lievitino. Lavorate bene i vari ingredienti prima con la frusta e poi con le mani mettendo il composto in una spianatoia leggermente infarinata. Mettete il panetto in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e fate lievitare per 2/3 ore.
Cottura
Mettete il panetto su una spianatoia infarinata e con un mattarello tirate una sfoglia spessa 6/7 mm. Con l’aiuto di una tazza fate 24 dischetti.
Mettete 12 dischetti in due contenitori in alluminio laccato Smoothwall, mettete un cucchiaio di marmellata o crema di nocciole al centro del cerchietto, spennellate la circonferenza con l’albume e chiudete i vostri krapfen con gli altri dischetti. Praticate una leggera pressione lungo tutta la circonferenza dei dolcetti per sigillarli bene. Fate lievitare ancora per 30/40 minuti e mettete in forno a 180° per 13/15 minuti. Fateli raffreddare e spolverate con lo zucchero a velo. Decorate con un ciuffetto di cioccolata o marmellata.
Per ricevere altre ricette Contital, iscrivetevi alla nostra Newsletter!