
Campania – Ricetta del Casatiello
Ingredienti
- 600 g di farina
- circa 300 ml di acqua
- 25 g di lievito di birra (potete usarne 15 g aumentando i tempi di lievitazione)
- 225 g di strutto
- 100 g tra pecorino e parmigiano reggiano
- 150-200 g salame napoletano
- 150 g provolone semi piccante
- 12 g di sale
- pepe abbondante
- 4 o 6 uova per decorare
Preparazione
Prepara la pasta del pane impastando la farina con 50 g di strutto, l’acqua tiepida e il sale fino ad avere un impasto morbido ed elastico. Aggiungi l’acqua in base alla farina che usi. Fai lievitare l’impasto in un recipiente coperto dalla pellicola per alimenti fino a quando non triplica. Si consiglia di metterlo nel forno spento con luce accesa.
Quando l’impasto è cresciuto, dopo circa un paio di ore, trasferiscilo su di un piano di lavoro leggermente infarinato, sgonfialo e stendilo formando un rettangolo dallo spessore di 1 cm. Dopodiché inizia a farcire il tuo impasto con lo strutto, il pepe e i formaggi grattugiati. Fai diverse pieghe a libro e a ogni piega inserisci parte della farcia. Per tale operazione si consiglia di usare il mattarello in modo delicato per non “stressare” l’impasto. Usando le mani o una spatola, inizia a spalmare circa 1/4 dello strutto morbido sul rettangolo di pasta. Aggiungi un po’ dei formaggi grattugiati e il pepe. Piega il rettangolo a libro come si fa per la pasta sfoglia. Stendi nuovamente la pasta e procedi come sopra con la farcia. Prosegui così fino a esaurimento dello strutto. Tra una piega e l’altra fai riposare l’impasto 5 minuti in modo da far distendere il glutine. Prendi un pezzo d’impasto e tienilo da parte (ti servirà per fare le striscioline sulle uova). Con l’ultima spalmata di strutto aggiungi il salame e il provolone tagliati a cubetti.
Arrotola la pasta delicatamente su se stessa e sistemala dentro il contenitore in alluminio Contital unendo bene le due estremità. Copri con un canovaccio e fai lievitare fino al bordo dello stampo. Ci vorranno circa 3 ore. Lava bene il guscio delle uova con cui andrai a decorare il rustico, disponile a raggiera con le punte rivolte verso il centro dello stampo e con l’impasto tenuto da parte fai delle righe da disporre a croce sulle uova. Spennella il Casatiello con un tuorlo d’uovo.
Cottura
Accendi il forno a 180° e, quando è tiepido e non ha ancora raggiunto la temperatura, inforna il rustico in modo da farlo cuocere lentamente nel forno. Ci vorrà circa 1 ora. Prima di sfornare si consiglia di fare la “prova dello stecchino”.
Vuoi ricevere altre ricette? Iscriviti alla nostra Newsletter!