
Campania – Ricetta della Pizza di Scarole
Ingredienti
- 500 g di farina tipo 1 per pizza e focaccia
- 270 ml di acqua
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 8 g di sale
- 1 cucchiaino raso di zucchero
- 12 g di lievito di birra
Per il Ripieno
- 2 cespi grandi di scarola liscia circa 1 Kg
- 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 180 g olive nere di Gaeta più un pugno di quelle
verdi - 1 cucchiaio di capperi
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaio uva sultanina
- Sale q.b.
Preparazione
In una capiente ciotola o in una planetaria, disponete la farina a fontana, il lievito sbriciolato, l’olio e l’acqua a temperatura ambiente. Impastate a lungo, con gancio a uncino se usate la planetaria, o trasferendo l’impasto su una spianatoia se impastate a mano. Aggiungete un pizzico di sale e lavorate fino a ottenere un panetto omogeneo ed elastico. Rimettete l’impasto nella ciotola leggermente oliata, coprite bene con pellicola alimentare e fate lievitare nel forno spento con luce accesa. L’impasto deve triplicare. I tempi variano – dalle 2 alle 4 ore – in base al lievito e alla temperatura esterna. Contemporaneamente preparate la scarola: pulitela eliminando le foglie esterne più dure, lavatela e asciugatela bene. In una padella capiente fate soffriggere leggermente l’olio con l’aglio in camicia. Aggiungete le olive denocciolate, i capperi sciacquati e l’uvetta. Fate insaporire per un minuto. Eliminate l’aglio e unite la scarola, fatela appassire e portate a cottura. Aggiustate di sale, togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Cottura
Stendete l’impasto e dividetelo in due parti formando due cerchi sottili di circa 5 mm, uno più grande e uno leggermente più piccolo. Mettete l’impasto più grande sulla base del contenitore di alluminio Happy Day Contital e farcite con la scarola. Coprite con l’altro impasto, piegate i bordi verso l’interno sigillando bene con i rebbi di una forchetta e bucherellate la superficie. Fate lievitare per 1 ora in un luogo lontano da correnti d’aria ricoprendo il tutto con una pellicola. Spennellate con poco olio e fate cuocere in forno preriscaldato a 200° (statico) per circa 30-35 minuti. Sfornate e coprite la pizza di scarole con un panno di cotone. Fate riposare 15 minuti e poi servite. E’ ottima anche fredda.
Vuoi ricevere altre ricette? Iscriviti alla nostra Newsletter!