
Liguria – Ricetta della Focaccia Genovese
Ingredienti
- 170g di acqua
- 18g di olio extravergine di oliva
- 15g di lievito di birra
- 290g di farina di tipo 0
- Sale q.b.
Per la finitura
- 10g di acqua
- 20g di olio
- Sale q.b.
Procedimento
Mescolate bene acqua, lievito, olio e malto. Aggiungete metà della farina e unite il sale. Aggiungete l’altra metà della farina e con il gancio ad uncino della planetaria girate per almeno 10/15 minuti, fino a ottenere un impasto liscio e molto elastico. In alternativa, impastate a mano. Ribaltate l’impasto sul piano da lavoro, dategli la forma di un panetto, spolveratelo di farina e copritelo con la pellicola trasparente; ponete sopra un panno e lasciate riposare per mezz’ora. In seguito, schiacciate l’impasto e piegatelo in due o tre parti nel senso della lunghezza. Spolverate nuovamente di farina e coprite con la pellicola trasparente e con un panno. Lasciate riposare un’altra mezz’ora.
Cottura
Stendete l’impasto con il mattarello e ricoprite tutto il contenitore in alluminio Contital Happy Day. Spolverate la focaccia con del sale fino o se preferite sale grosso. Fate riposare altri 30 minuti, questa volta nel forno spento con la luce accesa. Versate sulla focaccia un’emulsione di acqua e olio facendo attenzione che l’acqua non vada a contatto con la teglia. Spalmate per bene il liquido e imprimete con i polpastrelli le tipiche fossette della focaccia. Lasciate lievitare 60 minuti prima di infornare. Preriscaldate il forno a 220° statico. Infornate e cuocete per circa 14 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire. Se preferite tagliate a strisce la focaccia prima di servirla.
Vuoi ricevere altre ricette? Iscriviti alla nostra Newsletter!