
Contenitori alluminio per alimenti: vantaggi e benefici
L’alluminio è usato per una molteplicità di contenitori per alimenti per diverse ragioni: costituisce una barriera che protegge il cibo da luce e aria preservandone la qualità; può essere riciclato e personalizzato in base alle esigenze del cliente; può essere modellato in diverse forme e dimensioni. L’alluminio è, inoltre, un materiale estremamente leggero e questa caratteristica ha un impatto positivo soprattutto sui costi di produzione.
Per avere maggiori info sulle vaschette in alluminio, iscriviti alla Newsletter!
Perché si possono utilizzare i contenitori in alluminio?
L’imballaggio in alluminio presenta numerosi vantaggi rispetto alle altre tipologie di packaging. Per questo motivo i contenitori in alluminio possono essere utilizzati in diversi settori grazie alle loro molteplici qualità:
- Conducibilità termica (l’alluminio distribuisce il calore in maniera omogenea facilitando la cottura del cibo nel forno)
- Igiene e sicurezza (l’alluminio è un materiale sterile e sicuro a contatto con gli alimenti)
- Diverse modalità di cottura (i contenitori di alluminio possono essere utilizzati nel forno tradizionale e seguendo alcuni accorgimenti anche in quello a microonde)
- Sostenibilità (tutte le vaschette in alluminio sono interamente riciclabili)
- Performance (i contenitori di alluminio possono essere utilizzati sia per uso domestico che industriale)
- Design (tondi o quadrati, di piccole o grandi dimensioni, i contenitori alluminio per alimenti possono soddisfare qualsiasi esigenza)
I contenitori in alluminio Contital
Contital è uno dei principali produttori europei di vaschette in alluminio. I nostri contenitori rappresentano un tipo di imballaggio conveniente, adatto a diversi alimenti. Tutti i contenitori in alluminio sono realizzati in base ai più alti standard qualitativi e sono conformi alle norme europee e della FDA.
Se sei interessato alle nostre vaschette in alluminio, richiedi un preventivo!