
Contenitori da asporto in alluminio
Il consumo di cibo da asporto sta aumentando in tutto il mondo. Si evince quindi che alcuni contenitori monouso, utilizzati per trasportare gli alimenti, possono rappresentare un problema significativo per il dispendio di cibo e l’impatto ambientale, a causa della loro bassa riciclabilità. Di conseguenza, è essenziale identificare le principali alternative disponibili e le opportunità di miglioramento possibili, per ridurre gli impatti ambientali dei contenitori da asporto. Gli imballaggi in alluminio potrebbero essere una soluzione per ridurre al minimo gli sprechi alimentari e aiutare l’ambiente. Perché? Innanzitutto, questo materiale è riciclabile al 100%. In secondo luogo, l’alluminio funge da barriera totale alla luce e all’ossigeno. Inoltre, ci sono molti modi per aumentare la durata di conservazione degli alimenti utilizzando imballaggi in alluminio: utilizzando contenitori sigillabili o scegliendo vaschette più piccole.
Contenitori in alluminio e spreco di cibo
I contenitori da asporto in alluminio potrebbero essere una valida opzione per ridurre al minimo gli sprechi alimentari se si pensa che quasi 1/3 di tutto il cibo che il mondo produce non viene mai consumato per diversi motivi, così come afferma la FAO: gli alimenti che sono vicini alla data di scadenza sono spesso scartati dai rivenditori e dai consumatori; grandi quantità di prodotti commestibili sani sono spesso non consumati sia nelle cucine domestiche che nelle industrie alimentari poiché vanno a male.
Contital fornisce diversi contenitori in alluminio incluse vaschette a compartimenti e chiudibili con coperchi. Se sei interessato ai nostri prodotti, non esitare a contattarci!