
Contenitori di alluminio in freezer
L’impiego dei contenitori di alluminio per alimenti è stato disciplinato dal Decreto Ministeriale 18 aprile 2007, n. 76. Nel regolamento sono indicati i modi e tempi di utilizzo delle vaschette a contatto alimentare per dare a chiunque la possibilità di impiegarle nel rispetto della legge e nella sicurezza della propria salute.
Nel Decreto è esplicitamente scritto che i contenitori di alluminio nudo possono contenere la maggior parte degli alimenti, ad eccezione di quelli fortemente acidi e salati, per tempi superiori alle 24 ore se conservati a temperatura refrigerata. Che cosa significa? Le vaschette in alluminio possono, quindi, andare in freezer per permetterci di gustare gli alimenti anche in un secondo momento. Inoltre, bisogna ricordare che il consiglio di associare alluminio nudo ad alimenti acidi e salati non è più valido se si utilizzano contenitori in allumino laccato, idonei al contatto con tutti i tipi di cibo.
Congelare in contenitori di alluminio
Risulta quindi evidente da ciò che abbiamo scritto sopra che, potendo conservare i contenitori di alluminio in freezer, possiamo congelare gli alimenti. Questa informazione risulta molto interessante qualora avessimo voglia di mangiare in un secondo momento delle ricette già preparate o qualora avessimo bisogno di far raffreddare una torta che necessita della congelazione.
Contital, azienda leader nella produzione e commercializzazione di vaschette in alluminio per alimenti, può fornire sia contenitori in alluminio nudo che laccato, idonei quindi a contenere qualsiasi tipi di cibo. Tutti i prodotti possono essere utilizzati per congelare e possono essere riposti in freezer. Ovviamente, i contenitori in allumini Contital sono realizzati secondo i più elevati standard qualitativi e sono conformi ai regolamenti europei e FDA.
Per altre informazioni sui nostri prodotti, non esitare a contattarci!