
Contenitori in alluminio con coperchio
I contenitori in alluminio possono essere richiusi con appositi coperchi? Assolutamente sì. L’utilizzo del coperchio permette un più facile trasporto delle vaschette monouso per alimenti, protegge il cibo da agenti esterni e ne mantiene il calore per un periodo più o meno limitato qualora ce ne fosse bisogno.
L’uso dei contenitori con coperchio è particolarmente aumentato nell’ultimo anno a causa del Covid-19. Nel corso del 2020, infatti, è cresciuto il fenomeno del food delivery e conseguentemente anche l’uso delle vaschette da asporto e take-away.
Tipologie di contenitori con coperchio
I contenitori in alluminio con coperchio possono essere di differenti tipologie e in base a queste può variare anche la chiusura utilizzata. Le vaschette wrinklewall in alluminio nudo o laccato, possono essere richiuse con coperchi in cartone/alluminio sia se con bordo a L che con bordo a G. I contenitori in alluminio nudo o laccato smoothwall, invece, possono essere richiusi con coperchi in PET. Qualsiasi tipologia si scelga, questi prodotti rappresentano un’ottima soluzione per il trasporto di cibi caldi e freddi garantendo massima comodità e sicurezza. Inoltre, non bisogna dimenticare che, una volta tolto l’apposito coperchio, il contenitore in alluminio può essere riscaldato nel forno tradizionale e nel forno a microonde.
Contital fornisce numerosi contenitori in alluminio con coperchio in base alle diverse esigenze del cliente finale, che sia un’industria alimentare o un privato. L’azienda produce sia vaschette wrinklewall che smoothwall, tutte disponibili con le apposite chiusure.