
Contenitori in alluminio per il delivery
Sicuro, comodo e pratico. Durante l’epidemia di Covid-19 abbiamo assistito a un’esponenziale crescita del food delivery, diffusosi per limitare gli assembramenti presso i locali commerciali e per permettere agli stessi di sopravvivere nonostante le numerose chiusure imposte dal Governo.
Per delivery, si intende un servizio di consegna a domicilio di un pasto che non verrà consumato presso il luogo in cui è stato cucinato o ordinato. Il trasporto della merce ha fatto sì che i ristoratori si organizzassero per consegnare il cibo nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti, scegliendo in base alle richieste dei consumatori i contenitori per il delivery più adeguati.
Per offrire questo servizio, diversi commercianti hanno scelto vaschette in alluminio. Ciò è accaduto per molteplici ragioni: l’alluminio è un materiale sicuro a contatto con gli alimenti; protegge il cibo da luce e agenti esterni; ha un’elevata capacità termica che mantiene a lungo il calore delle pietanze; e nel caso in cui ce ne fosse bisogno, può andare nel forno tradizionale o a microonde per riscaldare ulteriormente il cibo ordinato.
Contenitori per alimenti da asporto
Contital è un’azienda che può fornire una vasta gamma di contenitori monouso in alluminio per il delivery e per l’asporto (un servizio diffusosi ugualmente negli ultimi mesi e che prevede il ritiro della merce direttamente dal luogo di vendita non implicando alcun tipo di consegna). Per far fronte alle nuove richieste del mercato, infatti, l’azienda ha ideato una gamma di vaschette Smoothwall extrarigide, richiudibili con appositi coperchi in PET; e ha realizzato Eclipse, una nuova linea di contenitori nero e oro per l’alta ristorazione.