
Contenitori per alimenti da asporto
Un nuovo studio realizzato dall’Università di Manchester stima che in Unione Europea il mercato globale dei contenitori per alimenti da asporto sta crescendo rapidamente con una proiezione di valore di più di 80 bilioni di sterline nel 2020. I ricercatori affermano inoltre, che le persone usano 2025 milioni di contenitori per cibo da asporto ogni anno, ma tutti sono riciclabili: tutto ciò potrebbe avere impatti negativi sull’ambiente. Per questo motivo bisognerebbe dare molta più importanza ai packaging eco-sostenibili pensando ai loro vantaggi: sono riutilizzabili, riducono le emissioni di carbonio, comportano vantaggi economici e migliorano l’immagine commerciale di un’azienda.
Contenitori per cibo da asporto in alluminio: la scelta perfetta
L’alluminio potrebbe essere un materiale eco-sostenibile ideale da utilizzare per i contenitori da asporto. È infinitamente riciclabile e non perde alcuna delle sue proprietà. Le vaschette di alluminio, inoltre, sono perfette per contenere e preservare gli alimenti: possono essere messe nel forno tradizionale e microonde, nel frigorifero e nel freezer (seguendo i dovuti accorgimenti). In più, l’alluminio crea una barriera perfetta contro umidità, ossigeno, raggi U.V., odori, proliferazione di muffa e funghi.
Contenitori per alimenti da asporto: vantaggi
Oggigiorno diversi lavoratori pranzano alle proprie scrivanie durante l’ora di pausa. Ciò è possibile proprio grazie ai contenitori per alimenti da asporto che preservano il cibo mantenendolo fresco. L’alluminio è, infatti, un materiale sterile e sicuro a contatto con gli alimenti. I contenitori da asporto, inoltre, possono essere chiusi con un coperchio o un film plastico: ciò può essere molto utile in caso di trasporto. Contital può fornire molteplici contenitori di alluminio con o senza un sistema di chiusura. Se sei interessato ai nostri prodotti, non esitare a contattarci!