fbpx
FAQ Contital

Contital, azienda del Gruppo Laminazione Sottile e produttrice di contenitori in alluminio in più di 40 Paesi, mette a tua disposizione delle FAQ sull’utilizzo dell’alluminio e dei prodotti realizzati con questo materiale.

Per ulteriori informazioni sulle nostre innovative soluzioni di packaging, non esitare a contattarci!

Sì, l’alluminio può essere utilizzato a contatto con gli alimenti seguendo alcuni accorgimenti, come afferma il Decreto Ministeriale 18 Aprile 2007 n.76. L’alluminio è sicuro a contatto con gli alimenti se utilizzato per meno di 24 ore in una qualunque condizione di temperatura; per più di 24 ore a temperatura refrigerata o nuovamente a temperatura ambiente solo se a contatto con i seguenti cibi: cacao, cioccolato, spezie, caffè, zucchero, cereali, paste non fresche, prodotti della panetteria, della confetteria o da forno, legumi frutta, funghi o ortaggi secchi.

L’alluminio nudo non è idoneo al contatto con alimenti fortemente acidi o salati. Al contrario, l’alluminio laccato può essere utilizzato con tutti i tipi di cibi anche acidi e salati, come ad es. limone, pomodoro.

Uno studio effettuato dal Fraunhofer Institute afferma che l’uso di contenitori in alluminio nei forni a microonde è del tutto sicuro, se si seguono alcuni accorgimenti di base: rimuovere il coperchio dalla vaschetta, posizionare il contenitori al centro del piatto rotante del fornetto in modo che non tocchi le pareti dello stesso, inserire nel microonde una vaschetta per volta.

La patina scura che si forma dopo l’utilizzo dei contenitori in alluminio riutilizzabili è dovuta all’ossidazione che, nel caso di questo materiale, non rappresenta un deterioramento o un rischio per la salute ma al contrario è una vera e propria barriera protettiva che non va rimossa.

L’alluminio è un materiale riciclabile al 100% e può essere utilizzato per produrre nuovi imballaggi o applicazioni poiché durante il processo del riciclo non perde alcuna delle sue qualità. Grazie a queste proprietà, oltre il 75% di tutto l’alluminio immesso nel mercato è ancora in circolazione.

Il riciclo dell’alluminio permette un elevato risparmio di energia rispetto alla produzione primaria e una riduzione delle emissioni di CO2.

Contital Srl © Copyright 2022 Contital Srl. All rights reserved.

Subscribe to our Newsletter

Newsletter_contital
Subscribe to receive updates on our products
You can cancel your subscription any time
close-link
Newsletter