
Contital e Cortina 2021 contro lo spreco alimentare
Durante i Mondiali di sci alpino, Contital ha supportato la Fondazione Cortina 2021 aderendo a Food for Good, il progetto lanciato dalle onlus Banco Alimentare ed Equovento insieme all’associazione Federcongressi&eventi per recuperare il cibo in eccesso preparato durante gli eventi sportivi, musicali o aziendali.
Contital ha inviato le sue vaschette in alluminio con coperchio, allo scopo di permettere il trasporto del cibo all’interno di apposite termobox, cosicché i pasti potessero essere donati a enti caritatevoli quali case-famiglia, mense per i poveri e centri per i rifugiati.
L’azienda ha deciso di aderire a questo progetto perché da tempo impegnata contro gli sprechi alimentari, e per sottolineare l’importanza di considerare il cibo non consumato non più come un problema da smaltire ma come una vera e propria risorsa, vista in un’ottica di economia circolare.
Un po’ di numeri
Nei primi giorni dei Mondiali sono state recuperate 114 porzioni di primi, 246 porzioni di secondi, 96 porzioni di contorni, 130 porzioni di dessert, 12 kg di insalata e 10 kg di pane. Questa prima raccolta è stata destinata alla mensa dei poveri di Belluno, gestita dai frati del Convento di Mussoi.