
Contital ottiene la certificazione ReMade in Italy
Contital è fiera di annunciare che la gamma di piatti monouso in alluminio e la linea di contenitori in alluminio wrinklewall, entrambe in versione sia nuda che laccata, hanno ottenuto la certificazione ReMade in Italy, in classe A+. Questa etichetta è rilasciata ai materiali con un contenuto di riciclato maggiore al 90 per cento.
La valutazione ha incluso anche due nastri termosaldabili in alluminio per sigillare i contenitori e proteggere gli alimenti durante il trasporto, che hanno ottenuto la classe A.
In particolare, questa certificazione attesta che i nostri piatti in alluminio e i contenitori wrinklewall rispondono ai requisiti della Direttiva Europea 904/2019 del 5 giugno 2019 che promuove approcci circolari e prodotti riciclabili e riutilizzabili; del Piano d’Azione Nazionale sul Green Public Procurement (PANGPP); dei servizi di ristorazione.
Che cos’è ReMade in Italy?
Remade in Italy è un’associazione senza finalità di lucro, nata nel 2009, con lo scopo di valorizzare e promuovere le aziende italiane più innovative nel campo della produzione di beni, a partire dal riciclo dei rifiuti. La certificazione che rilascia attesta l’utilizzo di materiali riciclati nei prodotti e i derivanti impatti ambientali. L’etichetta ottenuta può essere apposta direttamente sulle linee certificate, per una comunicazione diretta e trasparente al mercato.
Contital è lieta di aver raggiunto questo traguardo che è stato possibile grazie al ciclo integrato del Gruppo Laminazione Sottile, che assicura controllo della materia prima, elevate percentuali di riciclo e re-immissione dello scarto industriale nel percorso circolare di recupero.