
Legambiente Campania: – Spreco + Riciclo
Tra il 2021 e il 2022 Contital ha collaborato con Legambiente Campania, associazione senza fini di lucro che si occupa da più di quarant’anni di informare, sensibilizzare e coinvolgere i cittadini in attività a tutela dell’ambiente e delle risorse ambientali in generale.
Insieme abbiamo avviato il progetto – Spreco + Riciclo, il cui obiettivo è stato promuovere e valorizzare l’utilizzo dell’alluminio per combattere lo spreco alimentare.
Perché proprio l’alluminio?
L’alluminio è un materiale definito eco-friendly poiché riciclabile al 100 per cento e all’infinito. Inoltre, il riciclo dell’alluminio consente di risparmiare fino al 95 per cento dell’energia necessaria per la produzione di alluminio vergine, evitando così le emissioni corrispondenti di CO2.
Perché è importante evitare lo spreco alimentare?
Dimezzare gli sprechi di cibo è una delle priorità dell’Unione Europea. In base ai dati Eurostat, ogni cittadino dell’UE spreca in media 180 kg di cibo l’anno e gli italiani sono al quindicesimo posto della classifica sullo spreco alimentare con una media di 149 kg annuali/pro capite. Secondo la Fao, il cibo perso o buttato via in Europa potrebbe nutrire 200 milioni di persone. Prevenire lo spreco alimentare non rappresenta però solo un problema etico. Ridurre le quantità di cibo non consumato e dei conseguenti rifiuti, porterebbe a un risparmio economico e diminuirebbe in maniera sensibile le emissioni di gas serra nell’atmosfera.
La campagna di sensibilizzazione – Spreco + Riciclo ha riguardato la regione Campania e ha coinvolto sia i professionisti del settore alimentare che i cittadini.
Per essere sempre informato sulle iniziative Contital, iscriviti alla nostra Newsletter!