Qualità, sicurezza alimentare e ambiente: impegni che non trascuriamo. Contital possiede dal 2012 la certificazione BRC che garantisce la standardizzazione dei processi qualitativi, della sicurezza e dei criteri operativi. Questo certificato assicura una reale tutela per il consumatore finale. L’azienda è anche certificata EMAS e, nel 2021, le linee dei piatti monouso in alluminio e dei contenitori in alluminio wrinklewall, sia in versione nuda che laccata, hanno ottenuto la certificazione ReMade in Italy, in classe A+. Da ciò si evince che il nostro impegno verso le politiche ambientali è costante e si concretizza nella riduzione degli scarti, nella riduzione del peso degli imballi, nel riciclo e nella riduzione delle emissioni nell’ambiente dovute al ciclo di produzione e del prodotto.
Abbiamo avviato una serie di iniziative con un impatto positivo sull’ambiente.
Abbiamo rinnovato il design dei nostri contenitori in alluminio al fine di ridurre l’impiego di alluminio pur conservando inalterata la stabilità dei contenitori.
In alcuni casi il risparmio di materia prima è addirittura del 25% rispetto ai contenitori equivalenti presenti sul mercato.
Gli stampi sono realizzati con le più moderne tecniche di progettazione e costruzione per consentire la riduzione degli scarti di produzione al minimo.
Gli scarti di produzione e gli sfridi di materia prima vengono raccolti e selezionati per il riciclo.
L’alluminio è un materiale 100% riciclabile: l’alluminio raccolto viene riutilizzato dai nostri fornitori nel ciclo di produzione della materia prima.
Sul fondo dei nostri contenitori viene stampato il logo del riciclo, per promuovere presso i consumatori una campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenziata ed al riciclo dell’alluminio.
Queste attività sono l’inizio di lungo percorso, che ci auguriamo di poter condividere con i nostri partners commerciali.
Per possibili suggerimenti e richieste ambientali si prega di contattare il Referente Ambiente, dott.ssa Domenica Camerlingo