fbpx
#SustainabilityChallenge
industria-alluminio-sostenibilità
29
Lug

Alluminio: un materiale sostenibile

Negli ultimi anni l’industria dell’alluminio sta sottolineando sempre più la necessità di ridurre progressivamente il suo impatto ambientale. A supporto di ciò, sul sito del Centroal – Centro Italiano Alluminio, si legge che dagli anni ‘90 l’industria dell’alluminio ha ridotto del 53% le emissioni di CO2 equivalente per la produzione del primario e di oltre il 90% le emissioni di perfluorocarburi (PFC) relativi al processo elettrolitico. Il supporto che questo settore sta dando e vuole dare all’ambiente, risulta facilitato dalle proprietà intrinseche dell’alluminio che lo rendono perfetto per diverse applicazioni e riciclabile al 100 per cento.

I vantaggi dell’alluminio nei diversi settori

Nel mercato automobilistico, oltre a ridurre le emissioni di CO2, l’alluminio consente una riduzione di peso di circa il 50 per cento rispetto ai materiali concorrenti. Nel settore edilizio aumenta l’efficacia energetica e permette la costruzione di strutture più leggere e innovative. Nel mercato food&beverage viene costantemente riciclato e quindi riutilizzato: la lattina è il prodotto più riciclato al mondo e solo in Europa, nel 2011 ad esempio, ne è stato riciclato il 68 per cento. Utilizzare materiale riciclato comporta notevoli benefici per il pianeta poiché consente di inquinare meno e preservare l’ambiente. L’infinta riciclabilità dell’alluminio, quindi, risulta ancora più interessante se si considera che ogni cittadino usa in media 22 kg di alluminio all’anno.

Contital sostiene in pieno l’impegno promosso dall’industria dell’alluminio al punto che nel 2020 ha lanciato sul mercato un prodotto composto al 100 per cento da alluminio riciclato: i piatti monouso. Se sei interessato, non esitare a contattarci!

Contital Srl © Copyright 2022 Contital Srl. All rights reserved.

Subscribe to our Newsletter

Newsletter_contital
Subscribe to receive updates on our products
You can cancel your subscription any time
close-link
Newsletter