
Dove si buttano le vaschette in alluminio?
Le vaschette in alluminio possono essere buttate nel bidone predisposto alla raccolta di più metalli, solo dell’alluminio, dell’alluminio e della plastica oppure dell’alluminio e del vetro. Ovviamente queste possibilità variano in base alle regole della raccolta differenziata attuate dal Comune di residenza. Vi sono però dei consigli che è bene seguire indipendentemente dal bidone in cui gettarlo; i contenitori in alluminio, infatti, possono essere buttati anche se sporchi o unti senza necessità di essere sciacquati. Naturalmente non devono però contenere residui di cibo e devono essere del tutto vuoti. Altro suggerimento da ricordare è che è meglio appallottolare le vaschette riducendone il volume, prima di gettarle invece che riporle intere nell’apposito bidone. Quest’ultima azione agevolerà le fasi di selezione che anticiperanno il riciclo vero e proprio.
Riciclo vaschette in alluminio: perché è importante?
L’alluminio è definito un materiale sostenibile poiché è riciclabile al 100 per cento e le sue proprietà rimangono immutate anche quando viene riciclato. Il riciclo di vaschette in alluminio e non solo, permette di risparmiare il 95 per cento di energia rispetto a quella necessaria a produrlo da materia vergine. A sua volta, l’utilizzo di materiale riciclato nella realizzazione di oggetti comuni comporta notevoli benefici per il pianeta riducendo l’inquinamento e preservando l’ambiente. L’infinita riciclabilità dell’alluminio risulta ancora più interessante se si considera che ogni cittadino usa in media 22 kg di alluminio all’anno.
Analizzando questi elementi, possiamo affermare che l’alluminio è un esempio perfetto di economia circolare: può essere riusato riducendo, quindi il consumo di scarti, e, ovviamente, riciclato.