fbpx
#SustainabilityChallenge
14
Ott

Cosa significa economia circolare?

Per economia circolare si intende un sistema economico basato su tre principi: ridurre, riutilizzare e riciclare. In altre parole, questo nuovo concetto mira a limitare l’apporto di materie prime, diminuire la quantità di rifiuti prodotta e massimizzare il valore e l’uso di prodotti e materiali in circolazione. In questo modo, si riuscirebbero a utilizzare per un tempo maggiore tutte le risorse già in circolazione.

Vantaggi dell’economia circolare

L’economia circolare ha sostituito il concetto tradizionale di economia lineare per diversi motivi. Prima di tutto, la domanda di materie prime è in crescita e il processo di riciclo, da solo, non può supportare il mercato quanto dovrebbe; dobbiamo quindi concepire un nuovo modello di produzione e consumo. L’economica circolare può, inoltre, offrire numerosi vantaggi:

– Riduzione di rifiuti

– Diminuzione del consumo di energia

– Riduzione dell’uso d’acqua

– Calo delle emissioni di gas serra

– Diminuzione dei costi di input

L’importanza dell’alluminio nell’economia circolare

L’alluminio è per natura un materiale circolare perché è infinitamente riciclabile e mantiene le sue proprietà originali indipendentemente da quante volte viene rielaborato e riutilizzato. Inoltre, il riciclaggio dell’alluminio consente di risparmiare circa il 95% dell’energia necessaria per produrre il metallo dalle materie prime.

Per avere maggiori informazioni sull’economia circolare e sul mondo dell’alluminio, iscriviti alla nostra Newsletter!

Contital Srl © Copyright 2022 Contital Srl. All rights reserved.

Subscribe to our Newsletter

Newsletter_contital
Subscribe to receive updates on our products
You can cancel your subscription any time
close-link
Newsletter