
Riciclo alluminio
Nell’ottica della sostenibilità il riciclo dell’alluminio è un processo davvero fondamentale dato che questo materiale può essere riciclato al 100% e riutilizzato all’infinito per dare vita ogni volta a nuovi prodotti. Altro elemento importante è che l’alluminio nel corso del suo riciclo non perde alcuna delle sue proprietà iniziali. Ma come avviene questo procedimento? Il sito del CIAL ci fornisce informazioni utili per comprendere al meglio questo processo.
Come si ricicla l’alluminio?
Dopo una prima selezione, gli imballaggi vengono raccolti e pressati in balle per poi essere avviati in fonderia. Qui, vengono pretrattati per eliminare qualsiasi tipo di vernice o elemento estraneo e infine, vengono fusi. L’alluminio fuso verrà poi utilizzato per realizzare lingotti o placche da riutilizzare alla base di un nuovo ciclo produttivo.
Perché è importante il riciclo dell’alluminio?
Riciclare l’alluminio apporta notevoli vantaggi in termini di:
- energia: permette un risparmio del 95% dell’energia rispetto alla produzione di alluminio primario
- ambiente: come conseguenza ha un basso impatto ambientale
- economia: riduce la necessità di materie prime
Per avere altre info che riguardo il riciclo dell’alluminio, iscriviti alla nostra Newsletter!