
Sostenibilità e Raccolta Differenziata
La raccolta differenziata è l’unico modo di smaltire i rifiuti nel rispetto dei principali aspetti della sostenibilità. Per questo motivo l’idea di smaltimento si concepisce sempre di più all’interno del concetto di economia circolare. Riciclare un rifiuto correttamente significa far in modo che questo venga reimmesso nel mercato sotto forma di un prodotto similare o differente limitando lo sfruttamento di risorse naturali non rinnovabili. Un materiale che si presta perfettamente a questa concezione è l’alluminio: è riciclabile all’infinito e durante il processo di riciclo non perde alcuna delle sue caratteristiche. Il suo recupero, inoltre, consente di risparmiare il 95% dell’energia necessaria per produrlo dalla materia prima.
Raccolta differenziata dell’alluminio
Come abbiamo appena scritto, l’alluminio consente un risparmio sia di materia che di energia. Ma quali sono gli accorgimenti da seguire per effettuare una corretta raccolta differenziata? Il CIAL, Consorzio Imballaggi Alluminio, ha spiegato attraverso dei mini video quali sono le 5 regole da ricordare:
- Si possono riciclare al 100% lattine, contenitori, vaschette alimentari, bombolette spray aerosol e tubetti vari
- In base alle indicazioni della propria municipalità, l’alluminio può essere differenziato insieme con plastica o vetro
- Non è necessario lavare gli imballaggi in alluminio, basta pulirli prima di gettarli nell’apposito contenitore
- Tutto ciò che è alluminio può essere riciclato anche se è di piccole dimensioni
- Per facilitarne il riciclo è consigliato accartocciarlo rendendolo di piccole dimensioni
Nel 2019 l’Italia è stato il terzo paese nell’Unione Europa per il riciclo degli imballaggi (67%), dopo la Spagna (70%) e la Germania (71%). Secondo il CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, il 2020 farà probabilmente registrare un nuovo record italiano con il riciclo di circa il 71,6% degli imballaggi. Tutto ciò dimostra quali risultati si possano raggiungere seguendo semplici linee guida che aiutino a fare una giusta raccolta differenziata nel rispetto della sostenibilità.
Per essere sempre aggiornato su tematiche affini, iscriviti alla nostra Newsletter!